Prevenzione e Igiene Orale: la Chiave per un Sorriso Sano
Una corretta igiene orale quotidiana è la migliore medicina per proteggere i nostri denti e il nostro sorriso. Quando trascurata, possono svilupparsi due delle principali patologie del cavo orale:
- Le carie, che danneggiano i tessuti duri del dente;
- Le malattie parodontali, come gengivite e parodontite, che colpiscono gengive e osso di sostegno del dente.
Placca e tartaro: i nemici della salute orale
Queste patologie sono causate principalmente da placca batterica e tartaro:
- La placca è una pellicola trasparente e appiccicosa che si deposita sulla superficie dei denti e tra gengiva e dente (al colletto), favorendo la proliferazione batterica.
- Se la placca non viene rimossa regolarmente, si mineralizza trasformandosi in tartaro, un deposito duro che rende più difficile la pulizia e aumenta il rischio di infiammazioni e infezioni.
Come prevenire?
La prevenzione inizia da casa con semplici ma fondamentali abitudini:
- Spazzolare i denti dopo ogni pasto, soprattutto prima di andare a dormire, quando i batteri sono più attivi.
- Utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno per rimuovere la placca negli spazi tra i denti, dove lo spazzolino non arriva.
Visite di controllo e igiene professionale
Per mantenere un sorriso sano e ridurre i costi futuri delle cure, è essenziale affiancare all’igiene quotidiana le visite periodiche dal dentista.
Durante le sedute di igiene orale professionale, i nostri igienisti dentali eliminano tartaro e placca attraverso la pulizia dei denti (detartrasi) e ti guidano su come mantenere la salute orale a casa.
Ogni quanto fare la pulizia dei denti?
La frequenza delle sedute di igiene professionale varia da paziente a paziente, in base alla tendenza ad accumulare placca e tartaro. Comunemente viene svolta ogni 6 mesi ma i nostri specialisti sapranno consigliarti la tempistica più adatta alle tue esigenze.