L’odontoiatria restaurativa, conosciuta anche come odontoiatria conservativa, è la branca della odontoiatria che si occupa della cura dei denti danneggiati da carie o fratture, con l’obiettivo di ripristinare forma, funzione ed estetica dentale.
Cos’è la carie dentale?
La carie è una delle patologie più comuni a carico del cavo orale. Si sviluppa a causa dell’accumulo di placca batterica, che, fermentando gli zuccheri presenti nei residui alimentari, produce acidi in grado di erodere i tessuti duri del dente, creando cavità al suo interno.
Prevenzione e trattamento
Il modo migliore per difendersi dalla carie è la prevenzione, attraverso una corretta igiene orale quotidiana e controlli periodici presso il dentista.
Quando però la carie si è già formata, è necessario intervenire con una terapia conservativa, il cui scopo è eliminare il tessuto cariato e conservare il più possibile la struttura del dente sano.
Il nostro approccio
Nel nostro studio adottiamo un approccio minimamente invasivo, utilizzando strumenti di ultima generazione che permettono di lavorare con estrema precisione, rimuovendo solo il tessuto danneggiato.
La cavità viene poi ricostruita con materiali compositi estetici, perfettamente mimetizzati con il colore naturale del dente.
Quando la carie è estesa: l’intarsio
Nei casi più gravi, in cui la carie ha compromesso gran parte del dente, si ricorre a un restauro indiretto chiamato intarsio: una ricostruzione realizzata in laboratorio e successivamente cementata in bocca, che garantisce resistenza, funzionalità ed estetica.
Tecnologia al servizio del sorriso
Oltre ai metodi tradizionali, utilizziamo anche laser terapia, anestesia locale indolore e altre tecnologie avanzate che rendono il trattamento più efficace, confortevole e sicuro per il paziente.