Implantologia Avanzata

Perchè è necessario sostituire i denti mancanti?

Lasciare uno spazio vuoto nella bocca comporta diversi problemi, spesso sottovalutati:

  • Spostamento dei denti vicini, che si inclinano verso lo spazio
  • Riassorbimento dell’osso, che si consuma se non stimolato
  • Difficoltà nella masticazione, con sovraccarico degli altri denti
  • Cambiamenti nel volto (viso svuotato, invecchiamento precoce)
  • Problemi digestivi e posturali legati alla masticazione inefficace

La soluzione migliore è L’IMPIANTO:

Cos’è: una vite in titanio inserita nell’osso che funge da radice artificiale
Componenti:

  • Impianto in titanio osteointegrato
  • Moncone (abutment) che connette alla corona
  • Corona estetica in ceramica, zirconi o altri materiali
  • Osteointegrazione: 2–6 mesi (a seconda qualità ossea), durante i quali l’osso si fonde con l’impianto Fase protesica: si applica il moncone, si rileva l’impronta e si posiziona la corona definitiva

Opzioni immediate: impianto post-estrattivo

In alcune situazioni selezionate è possibile estrarre e inserire l’impianto in un’unica seduta (o con corona provvisoria entro 24–48 h)

Vantaggi: riduce numero di interventi e anestesie, preserva osso e gengiva, riabilita rapidamente l’estetica Requisiti: buona qualità dell’osso, assenza di infezioni, adeguata stabilità primaria dell’impianto
Evidenza scientifica: studi mostrano tassi di successo ≥ 95 % dopo 1 anno

Successo: con buona pianificazione e igiene, tassi di sopravvivenza tra il 93 % e 98 % e protesi durature per 10–15


Perché l’Implantologia TDC è diversa?

L’implantologia TDC – acronimo di Total Digital Concept – rappresenta una vera rivoluzione nel campo dell’implantologia dentale. Non si tratta semplicemente di una procedura, ma di un metodo innovativo che unisce tecnologia digitale avanzata, precisione assoluta e mini-invasività, garantendo risultati immediati e di alta qualità.

Questa tecnica è stata studiata e sviluppata dai dottori Pier Oggianu e Alessandro Zara, due professionisti che operano a Bosa, in collaborazione con il loro tecnico VAS di Modena. Insieme hanno creato l’unico protocollo full digital attualmente presente nel panorama odontoiatrico, portando l’innovazione tecnologica al servizio della cura del sorriso.

I vantaggi principali del metodo TDC

Denti fissi subito: nella stessa seduta in cui vengono inseriti gli impianti, vengono avvitati anche i denti fissi provvisori.

Indolore e minimamente invasiva: l’intervento è pianificato nei minimi dettagli, riducendo tempi, dolore e complicazioni.

Senza protesi mobili: non è necessario portare fastidiose protesi provvisorie per mesi. Tempi ridotti e recupero veloce.

Come funziona il metodo TDC

  1. Prima visita: analisi e scansioni: Durante la prima seduta, il paziente si sottopone a: TAC 3D per valutare la qualità e quantità dell’osso; Scansione intraorale digitale per rilevare con precisione la struttura dentale. Questi dati permettono di creare un modello virtuale estremamente accurato della bocca, base per la successiva progettazione.
  2. I passaggi per ottenere una precisione assoluta: La seconda fase è la più delicata e fondamentale per il successo del metodo TDC. In questa fase vengono raccolti tutti i dati clinici necessari per la progettazione: Impronte digitali ad alta precisione TAC 3D; Fotografie intraorali ed extraorali. Nel caso di pazienti completamente edentuli (senza denti), la dentiera attuale viene ribasata e scansionata, in modo da ottenere informazioni esatte sulla posizione ideale dei futuri denti e consentire la realizzazione di una dima chirurgica perfetta. A questo punto, inizia la vera fase di progettazione: L’odontoiatra raccoglie, coordina e integra tutti i dati ottenuti, con grande attenzione e responsabilità. Successivamente, il tecnico sviluppa il progetto protesico, che viene presentato e spiegato al paziente. Dopo l’approvazione del paziente, si procede con il progetto implantare definitivo e la realizzazione della dima chirurgica su misura.
  3. Intervento chirurgico con carico immediato: In una sola seduta: vengono inseriti gli impianti, e applicata subito la protesi provvisoria fissa. Grazie alla dima chirurgica, l’intervento è eseguito con precisione millimetrica, riducendo i margini d’errore, l’invasività e i tempi di recupero. Il paziente esce dallo studio con i nuovi denti già in posizione.
  4. Controlli e protesi definitiva: Dopo 6–8 mesi, al termine della guarigione ossea, si applica la protesi definitiva, estetica e funzionale, progettata su misura per una lunga durata. Nel frattempo, sono previsti solo pochi controlli e sedute di igiene orale. Comfort e sicurezza Per i pazienti più ansiosi o sensibili, è disponibile la sedazione cosciente con la presenza di un anestesista. Un’opzione ideale per affrontare l’intervento in totale serenità.

Contattaci

Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

Affidati a Dental Art per un sorriso sano e splendente.

Prenota ora la tua visita!

Compila il modulo e prenota la tua prossima visita

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.